Aperçu
- Mise à jour :
- octobre 3, 2022
- 8 SdB
- 591 m2
- Année de construction 2009
Description
Esclusività, relax, natura e panorama mozzafiato in un’unica strepitosa location: un vero spettacolo per gli occhi. Situata sulla collina di Stresa, in posizione privilegiata e dominante, la villa realizzata nel 2009 si contraddistingue per la cura e il gusto degli interni moderni e minimalisti e per la scelta di materiali e tecnologie di standard elevati, dalle ampie vetrate e dai generosi spazi esterni con l’ampio giardino e con la moderna piscina a sfioro riscaldata di 15×5 metri in mosaico di vetro, un piacere raro e prezioso. La casa è disposta su 3 livelli abitativi collegati sia esternamente che internamente da una scenografica scala realizzata in vetro o dal comodo ascensore. Si accede alla casa dal piano più alto che ospita la zona notte con 4 camere da letto, ognuna con bagno en suite e terrazzino panoramico. Il piano terra dal quale si accede alla zona piscina, ospita la zona living con un ampio salone di rappresentanza, sala da pranzo, cucina Boffi industriale completamente attrezzata con accesso diretto all’ampia veranda esterna, studio e bagno di servizio. Nel seminterrato si trova la palestra e la zona spa con sauna, bagno turco e bagno per gli ospiti; completano il piano la sala cinema, la cantina per i vini, la dependance per ospiti o personale di servizio, con zona living con cucina, camera e bagno, oltre al grande garage che può ospitare fino a 4 autovetture. La villa è dotata di impianto geotermico per il riscaldamento ed il raffrescamento. La scelta giusta, dall’impronta smart per chi desidera un immobile esclusivo e tecnologicamente al top, dotato di grande confort ed eleganza. Stresa è senza dubbio uno dei paesi più famosi del Lago Maggiore, una delle località turistiche più visitate dell’intero territorio piemontese. Da qui partono i battelli per visitare le bellissime Isole Borromee: impossibile non innamorarsi dei sontuosi palazzi ricchi di arte e storia e dei bellissimi giardini perfettamente curati. Ma Stresa non è solo Isole, offre anche un bel centro storico animato da graziosi bar, pasticcerie (avete mai assaggiato le Margheritine di Stresa?) e ristoranti tipici; del comune di Stresa fanno parte inoltre territori collinari e montani: primo tra tutti il Mottarone, una montagna di circa 1500m di altitudine che d’inverno diventa stazione sciistica e d’estate offre delle belle passeggiate trekking ma anche emozioni adrenaliniche con Alpyland, una montagna russa con vagoncini due posti a strapiombo sul Golfo Borromeo. Il versante est ospita invece il giardino botanico Alpinia (fermata intermedia della funivia che dal lungolago di Stresa porta fino alla vetta del Mottarone) che ospita mille specie botaniche tipiche della fascia alpina e subalpina.