Aperçu
- Mise à jour :
- octobre 3, 2022
- 8 SdB
- 782 m2
- Année de construction 2011
Description
Questa magnifica villa Lago Maggiore, completamente ricostruita, è situata sulla collina di Cerro di Laveno a breve distanza dal Lago. La proprietà è stata progettata dallo studio Pescia di Varese e il parco che la circonda è quasi interamente pianeggiante e ricopre una superficie di circa 19.000mq. La villa è disposta su tre livelli, tutti fuori terra. Le finiture sono state studiate nei minimi dettagli, e i materiali utilizzati sono di altissima qualità. I pavimenti dell’intera proprietà sono in limestone con zoccolini rifiniti a spessore; gli interruttori che comandano l’impianto di illuminazione sono incassati a filo. La domotica è presente in tutta la casa. Grande cura è stata posta alla creazione dei bagni, piani doccia e vasche da bagno in corian. Al piano terra si trova un ampio e luminoso triplo soggiorno con annessa sala da pranzo, una cucina con isola centrale in corian ed elettrometrici Gaggenau, un guardaroba e un disimpegno, oltre a bagno di servizio. Il primo piano invece si compone di due enormi suites con terrazza privata, un ampio locale guardaroba e camera da letto con bagno en suite. Al piano superiore troviamo una ulteriore suite con terrazza privata. Al piano giardino la villa offre una zona relax composta da una sala Hammam, sauna, bagno di cortesia, una grande cantina vini ottimamente climatizzata, una lavanderia e stireria, più un ulteriore ampio locale (circa 100mq) adibita a zona relax/ludoteca. I piani sono collegati da una scala interna in limestone e da un ascensore per 4 persone. All’esterno, una piscina a L è posizionata a sud-ovest per godere dei raggi del sole sino al tramonto. La villa è dotata di un impianto di aria condizionata e di riscaldamento a pavimento, irrigazione automatica e sofisticato impianto di allarme. Laveno si trova sulla sponda lombarda del Lago Maggiore e rappresenta uno centro turistico molto importante. Laveno abbraccia tanti paesaggi: siamo nel Nord Italia ma il clima è quello mediterraneo e il panorama spazia dallo specchio d’acqua alle vette montane. Importante è soprattutto il porto turistico che, tramite il servizio di traghetti, mette la cittadina in contatto con Intra, sulla sponda piemontese e da cui è possibile poter visitare le Isole Borromeo e le altre bellezze del Lago. Sopra il paese si erge il monte Sasso del Ferro, che è possibile raggiungere tramite una funivia e che rappresenta uno dei punti panoramici più frequentati del Lago Maggiore, anche dagli appassionati di deltaplano e parapendio. Per il turismo Laveno Mombello rappresenta una delle mete del Lago più facilmente raggiungibili e ben collegate ai maggiori centri lombardi: le Ferrovie Nord, che la collegano con Varese e quindi con Milano, arrivano sino a pochi metri dal Lago, vicinissimo al centro; le Ferrovie dello Stato la collegano alla Svizzera; l’autostrada dei Laghi è comodamente raggiungibile sia, attraverso la superstrada Besozzo-Vergiate, a Sesto Calende, sia al di là del Lago, verso Gravellona Toce. Il centro offre oggi al turista una notevole passeggiata sul Lungolago, con edifici porticati e percorsi pedonali. La cittadina offre anche diversi spunti per lo shopping. Fu anche un importante centro di produzione di ceramiche e porcellane. Il centro storico ospita la bellissima Villa De Angeli Frua, da visitare anche per il rinomato parco botanico.. Non lontano da Laveno troviamo anche l’Eremo di S. Caterina del Sasso: un gioiello incastonato nella roccia a strapiombo sulle acque del Lago Maggiore dove poter ammirare incredibili tramonti.